Domenica 16 Giugno 2024
Nessuna pubblicazione da anni sulle nomine esterne per collaborazioni e consulenze


Roccalumera, mancata trasparenza sugli incarichi: il Comune non osserva l'obbligo di legge

di Andrea Rifatto | 20/05/2024 | ATTUALITÀ

906 Lettori unici

Responsabile della trasparenza è il segretario comunale

L’ultima pubblicazione risale al novembre 2022 ed è relativa ad un incarico interno per il ruolo di responsabile della transizione al digitale. Poi più nulla. Il Comune di Roccalumera non rispetta da tempo gli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, violando così una delle disposizioni principali in materia di trasparenza previste dal Decreto legislativo 33/2013. L’articolo 15 della norma stabilisce infatti che le amministrazioni pubblichino i dati relativi a tutti gli incarichi di collaborazione e di consulenza conferiti a soggetti esterni all’amministrazione a qualsiasi titolo, sia oneroso che gratuito, ma nella sezione Amministrazione trasparente dell’ente jonico non c’è traccia dei numerosi incarichi affidati negli ultimi mesi dal governo cittadino. Per ciascun titolare di incarico di collaborazione e consulenza devono essere pubblicati gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico, il curriculum vitae, i dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla Pubblica Amministrazione o allo svolgimento di attività professionali; i compensi comunque denominati relativi al rapporto di consulenza o collaborazione con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione di risultato e l’attestazione dell’avvenuta verifica dell’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse. 

Sin dal suo insediamento il sindaco Giuseppe Lombardo ha nominato vari esperti e collaboratori a titolo gratuito, come il perito informatico Roberto Cicala (informatizzazione del municipio per banche dati dei tributi), l’avvocato Carmelo Moschella (materie legali e giuridico amministrative), l’ingegnere Davide Maimone (Codice degli appalti e ingegneria civile, ambientale e dell'efficientamento energetico), la perita industriale Giovanna Roma (materie tecnico-amministrative), l’ingegnere Salvatore Mondello (Piano urbanistico generale), l’avvocato Giovanni Longo (Servizi sociali) e il perito tecnico Antonio Ricci (Servizi sociali), figura quest’ultima non ben definita nell’atto di nomina dove non viene specificata neanche la correlazione con il delicato settore affidato.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.