Domenica 16 Giugno 2024
Corso per medici e infermieri promosso dall'associazione nel decennale della nascita


Diabete, emergenza del terzo millennio: a Santa Teresa esperti a confronto grazie all'Aidm

di Redazione | 24/05/2024 | ATTUALITÀ

531 Lettori unici

In occasione del decennale della sua costituzione, l’Associazione Italiana Donne Medico di Santa Teresa di Riva ha organizzato un corso di educazione continua in medicina, rivolto a medici e infermieri, sul tema “Approccio multidisciplinare al paziente con diabete mellito-prevenzione, diagnosi, complicanze e terapia in ottica di genere”. L’iniziativa, promossa da Antonina Stagnitta, presidente dell’Aidm santateresina, con la collaborazione della segretaria Nerina Moschella e di tutte le socie, si terrà sabato 25 maggio, dalle ore 8.30, al Palazzo della Cultura-Villa Crisafulli Ragno, con il patrocinio del Comune, dell’Ordine dei Medici di Messina e dell’Asp. L'obiettivo è accedere i riflettori sul diabete, emergenza sanitaria del nuovo terzo, patologia ad eziopatogenesi multifattoriale che coinvolge nelle sue complicanze diversi organi bersaglio e necessita del trattamento di più figure specialistiche. Dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti delle autorità, tra le quali Antonella Vezzani, presidente nazionale Aidm, è prevista la lettura magistrale di Antonino Di Benedetto (diabete mellito, emergenza sanitaria del nuovo millennio e nuove frontiere terapeutiche); seguiranno gli interventi, moderati da Luciana Lombardo e Gianluca Di Bella, di Armando Elio Lo Schiavo (diabete e cuore: aspetti clinici), Giuseppe Cinnirella (arteriopatia diabetica pluridistrettuale: ruolo dell’emodinamista), Barbara Valenti (imaging cardiovascolare del paziente diabetico), Massimo Russo (le complicanze del diabete nel sistema nervoso periferico) e Simona Villari (piede diabetico: dalla fisiopatologia alla diagnosi e trattamento). Alle ore 12 discussione interattiva. 

Nel pomeriggio la seconda sessione, a partire alle 13, moderata da Anna Maria Oliva e Antonina Stagnitta, con gli interventi di Gaetano Moltalto (nefropatia diabetica: conoscere le novità, sfruttare le realtà), Pierpaolo Emanuele Maimone (retinopatia diabetica), Federica Bellone (nota 100: fra luci e ombre) e a seguire la presentazione di due casi clinici con Claudia Scarcella (gestione del paziente cardionefrometabolico) e Francesca Spadaro (la gestione delle emergenze iperglicemiche in pronto soccorso). Alle 15 discussione interattiva e test di educazione continua in medicina con la chiusura dei lavori.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.