Venerdì 23 Maggio 2025
Grande successo per la prima edizione dell'iniziativa di trekking a monte di Santa Teresa


"Tra le vie dei borghi", camminatori scoprono storia e tradizioni di Misserio e Fautarì

di Francesca Gullotta | 21/05/2025 | ATTUALITÀ

701 Lettori unici

I partecipanti alla giornata

Grande successo per la prima edizione dell’iniziativa "Tra le vie dei borghi", trekking urbano ed extraurbano promossa dal Comune di Santa Teresa di Riva, con l'obiettivo di valorizzare le borgate di Misserio e Fautarì, portando alla scoperta della storia e delle tradizioni locali di questi luoghi, appartenenti alla Val di Savoca. L’evento, a cui ha partecipato un numeroso gruppo di camminatori, entusiasti e appassionati di trekking, desiderosi di scoprire il territorio, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Ciccattali”, ente di promozione sociale attivo sul territorio jonico messinese, che promuove iniziative di valorizzazione territoriale in ambito naturalistico, paesaggistico, storico-culturale e della tradizione gastronomica locale, la cui denominazione trae origine dall’antico nome della frazione di Artale che fa parte del comune di Furci Siculo, e con l’associazione Uthando Pet Dog. La prima tappa del percorso ad anello,  della lunghezza di circa 6 chilometri, è stato il piccolo centro di Misserio con la visita della Chiesa di San Vito,  dell’antico lavatoio acqua Mantarro e del sentiero in cui si trova custodita l’icona della Madonna del Tindari. Il gruppo di escursionisti ha poi fatto un tuffo nel passato, grazie alla famiglia Sanzio Colloca che ha aperto le porte di casa dove una volta vi era la bottega del calzolaio e l’area in cui si trova l’antico forno a legna, dove è stato offerto pane caldo condito con olio. 

L’escursione si è conclusa nella piccola frazione di Fautarì, che conta appena 20 abitanti di cui il più anziano ha 92 e il più giovane 20, nella piccola piazzetta antistante la chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie, con la degustazione di prodotti tipici locali accompagnata da musica e balli. “Una bellissima occasione – ha detto l’assessore al Turismo ed allo Spettacolo di Santa Teresa Ernesto Sigillo che ha raggiunto i partecipanti a Fautarì - per riscoprire le nostre radici e i percorsi naturalistici delle nostre colline”. “È stata una giornata piacevole - ha aggiunto Rosanna Maimone, presidente dell’associazione Ciccattali - durante la quale gli abitanti e le attività produttive delle borgate hanno partecipato attivamente, dimostrando entusiasmo, accoglienza e disponibilità nel condividere le proprie tradizioni e la storia locale”.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.