Sabato 24 Maggio 2025
I risultati raggiunti nel 2024 e la volontà di perseguire standard di eccellenza


Taormina, bilancio positivo e tecniche d'avanguardia a Ortopedia: l'Asp guarda al futuro

di Redazione | ieri | ATTUALITÀ

160 Lettori unici

La Direzione strategica dell’Asp di Messina

Bilancio del 2024 più che positivo nell’Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale “San Vincenzo” di Taormina, che si distingue come centro di eccellenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie ortopediche e traumatologiche. Oltre 700 gli interventi chirurgici effettuati con una valutazione complessiva dell’offerta assistenziale parametrata sul valore di 1,56, coefficiente che è sinonimo di elevata qualità; circa 5.400 le prestazioni ambulatoriali, più di 2.000 e consulenze di Pronto soccorso, aumentati del 4,19% i ricoveri e incrementate del 5,45% le prestazioni ambulatoriali. L’Unità è diretta dal dottor Roberto Ventimiglia e vanta un team di medici altamente qualificati, tra cui figurano Pietro Stissi, Salvatore Coppolino, Fabrizio Ruggeri, Angelo Pulvirenti, Valentina Carmela Rapisarda, Marco Caponnetto ed Edoardo Casablanca. Già da diversi anni è l’unico reparto ospedaliero pubblico in Sicilia dove si effettuano interventi di artroprotesi totale bilaterale dell’anca allo stesso paziente nella medesima seduta ospedaliera, una procedura che garantisce una ripresa più semplice, un significativo vantaggio in termini di riduzione del disagio chirurgico e un rapido recupero alle attività quotidiane. L'Unità di Ortopedia e Traumatologia del “San Vincenzo” ha ricevuto numerose recensioni positive dai pazienti, che hanno elogiato la competenza, l'assistenza e la professionalità del personale, apprezzando anche l'attenzione e la gentilezza dimostrate durante tutto il percorso di trattamento. “Questi risultati - commenta il dottor Ventimiglia - sono una testimonianza della dedizione e del valore del nostro team nella cura dei pazienti». 

La Direzione strategica dell'Asp di Messina, con il direttore generale Giuseppe Cuccì, il direttore amministrativo Giancarlo Niutta e il direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, ha espresso il proprio orgoglio per i traguardi raggiunti dall'Unità operativa complessa, impegnandosi a proseguire sulla strada dell’eccellenza: «Continueremo a investire in innovazione e formazione per garantire che i nostri servizi rimangano all’avanguardia - è la promessa - rispondendo appieno alle necessità della popolazione con competenze e umanità. Il nostro obiettivo primario è quello di migliorare ulteriormente la qualità delle cure offerte, promuovendo un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo per tutto il personale. La Direzione crede fermamente che il successo dell'ospedale sia il risultato di un lavoro di squadra e della condivisione di una visione comune di crescita e progresso. Inoltre, intendiamo rafforzare le relazioni con le comunità locali attraverso iniziative che mirino a garantire trasparenza e partecipazione attiva dei cittadini. La nostra promessa, pertanto - concludono i vertici dell’Asp - è quella di continuare a perseguire standard di eccellenza, restando coscienti del valore del nostro ruolo nella comunità e della responsabilità che comporta».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.