Sant'Alessio, ecco le telecamere per sorvegliare il paese: passo avanti per la sicurezza
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
376 Lettori unici
Alcune delle telecamere installate
Trentadue occhi elettronici che terranno sotto controllo il paese, sette giorni su sette e h24, grazie ai fondi ottenuti dal Governo. A Sant’Alessio Siculo si lavora all’installazione dell’impianto di videosorveglianza finanziato con la graduatoria 2022 del Ministero dell’Interno riservata alla realizzazione di sistemi di monitoraggio e controllo dei centri abitati. La cittadina del Capo ha ottenuto un contributo di 208mila 500 euro per un progetto da 300mila euro, con un cofinanziamento con fondi municipali per 91.500 euro, e ha affidato i lavori per una spesa di 177mila 552 alla ditta “Explorer Informatica Srl” di Messina, che sta lavorando in questi giorni. Il progetto, seguito dal comandante della Polizia locale, Salvatore D’Agata, prevede l’installazione di 24 telecamere in diverse postazioni (strade, scuole, municipio, cimitero, frazioni) e di 8 telecamere con lettore targa, in particolare agli ingressi del paese, in grado di individuare e identificare tutti i veicoli che transitano. Un sistema di ultima generazione, con occhi elettronici in alta definizione che catturano le immagini e le inviano senza fili alla centrale allestita nella sede della Polizia locale, dove sono posizionati due monitor da 60 e 55 pollici per osservare in tempo reale il paese. Un sistema fondamentale per garantire la sicurezza della comunità, contrastare la criminalità, controllare il traffico, combattere l’abbandono di rifiuti e che funge da deterrente per scoraggiare i malintenzionati. Successivamente il sistema potrà essere ampliato con l’installazione del server anche nella Stazione Carabinieri, per consentire così di acquisire direttamente le immagini. Le telecamere comunali già esistenti, installate negli ultimi anni e collegate con il Comune con sim telefoniche, verranno invece spostate in altri siti finora non monitorati.